Digitalmoka
Menu
  • Scopa
  • Solitario
  • Briscola
  • English
DigitalmokaDigitalmoka
  • Scopa
  • Solitario
  • Briscola
  • English

Sono numerosi i giochi di carte italiani: ecco i più noti e diffusi

Le carte da gioco sono diffuse in Italia da secoli; ciò ha contribuito, nel corso del tempo, a consolidare – da Nord a Sud – una vasta tradizione di giochi, in cui trovano posto grandi ‘classici’ e numerose varianti locali. Dalla Scopa alla Brisco…

Idee per giochi con le carte per bambini

I giochi di carte sono un passatempo certamente ‘tradizionale’ ma ancora oggi molto diffuso, non solo tra gli adulti. L’Italia ha una tradizione cartaria particolarmente vasta, grazie alla presenza di numerosi mazzi regionali, ciascuno dei quali p…

Briscola scoperta, come si gioca

La Briscola è uno dei giochi di carte di noti e praticati in Italia, non solo nella versione tradizionale ma anche nelle numerose varianti esistenti. Una delle più originali è certamente rappresentata dalla “Briscola a carte scoperte”; com’è facil…

Trucchi con le carte napoletane, ecco i più famosi

Le carte regionali, così come quelle francesi, vengono utilizzate per tanti giochi tradizionali come, ad esempio, la Scopa Online (alla quale si può anche giocare online, utilizzando un’apposita app come quella di Digitalmoka). In aggiunta, posson…

Come mescolare le carte, le tecniche più comuni

Mischiare le carte è un passaggio imprescindibile, da effettuare con cura prima di iniziare qualsiasi tipo di gioco, poiché assicura una distribuzione più variegata e riduce le possibilità che una combinazione o una sequenza di carte si ripeta nel…

Solitari carte napoletane, i più importanti

Le carte napoletane sono forse il mazzo regionale più celebre d’Italia; si usano per numerosi giochi di coppia o di squadra (scopa, scopone, briscola e tressette) ma possono essere impiegate anche per svariati solitari. Di seguito, vediamo alcuni …

Come si danno le carte: cosa sapere

Nei giochi di carte, siano essi tradizionali o moderni, la distribuzione delle carte è un passaggio cruciale, in quanto solo dopo che tutti i giocatori hanno ricevuto le carte, la partita può effettivamente avere inizio. Non a caso, molto spesso n…

Come si conta la primiera: una breve guida

Tra i vari punti che è possibile totalizzare quando si gioca a scopa, la primiera è certamente quello più complesso. Non si tratta, infatti, di un semplice punto di presa ossia non ci si aggiudica il punto solo prendendo una carta ma è necessario …

Carte salzburger, la storia e le caratteristiche di queste carte

Le carte salzburger (letteralmente “salisburghesi” o carte austriache) rappresentano l’unico mazzo regionale usato in Italia a semi tedeschi. Vengono utilizzate soprattutto in Austria, in Baviera e in Liechtenstein ma sono diffuse anche in Alto Ad…

Cosa sapere sulle carte sarde: dalla storia fino ai giochi

Le carte sarde rientrano tra i mazzi regionali italiani di seme spagnolo, così come le napoletane e le piacentine (molto comuni in tutta la Regione); presentano molte affinità con le carte in uso in Spagna nell’Ottocento, tradendo i forti legami s…
  • Precedente
  • Successivo
  • Gioca a Scopa

  • Gioco della Briscola

  • Gioco del Solitario

  • Scopri Digitalmoka

  • Blog

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

  • Termini e condizioni
© Copyright 2021 Digitalmoka Srl P.IVA 12303201003
Torna su!