Menu
Scopa
Solitario
Briscola
Scopa
Solitario
Briscola
Blog su giochi di carte
Scopri tutto quello che c’è da sapere sui tuoi giochi preferiti. Trova tutto sul blog di Digitalmoka su tipi di carte, regolamenti e molto, molto altro.
Schembil: come si gioca a questa variante della briscola
La Briscola, nel corso della sua lunga storia, si è imposto come uno dei giochi più noti e praticati in Italia e non solo, tanto da essere disponibile anche su app come Digitalmoka per giocare a Briscola gratis online in qualsiasi momento. A livel…
Tressette a chiamare: regole e come giocare
Così come la Scopa e la Briscola, anche il Tressette ha dato origine a numerose varianti che condividono gli stessi principi di base ma, al contempo, si contraddistinguono per regole e meccanismi di gioco differenti. Una delle più note è sicuramen…
Come si gioca a solitario: regole
Il solitario è un tipo di gioco di carte in cui un singolo giocatore prova a raggiungere un determinato risultato, eseguendo soltanto i passaggi e le mosse previsti dal regolamento del solitario stesso. In questa definizione tanto ampia quanto gen…
Cicera bigia: regole e cosa sapere
La popolarità della Scopa, il gioco di carte più rappresentativo della tradizione italiana, ha da tempo valicato i confini dei tavoli di bar e circoli, trasformandosi in una forma di intrattenimento disponibile anche in digitale. Gli appassionati …
Come si gioca a Bestia e quali sono le regole
La “Bestia” è un gioco di carte italiano di origine francese, contraddistinto da regole affini alla Briscola e al Tressette. Nato fra il 17° e il 18° secolo, deriva dal Triomphe, del quale rappresenta una versione a più giocatori assimilabile all’…
Tressette: storia e perché si chiama così
Fortemente radicato nella tradizione italiana, il Tressette è uno dei giochi più famosi e praticati del Belpaese, al punto da vantare anche numerose versioni online, grazie ad app per giochi di carte gratis come quella di Digitalmoka. Al pari d…
Spazzino: gioco di carte variante della scopa
Gioco della tradizione popolare italiana per eccellenza, la Scopa ha dato origine a numerose varianti, perlopiù di carattere locale o regionale, quasi sempre di origine ignota e contraddistinte da regole mutevoli. Tra le tante ‘variazioni sul tema…
Briscola in 5 o 6 con il monte: la briscola siciliana
La Briscola conta numerose varianti, diffuse a livello regionale e locale, che possono essere raggruppate in due grandi famiglie di giochi: ‘con le accuse’ e ‘a chiamata’. A questo secondo ramo appartiene anche una versione siciliana, praticabile …
Giochi con carte francesi: i più famosi
Le carte francesi sono in assoluto le più famose e utilizzate al mondo; accostate principalmente al Poker (ed alle sue varianti) possono in realtà essere impiegate in molti altri giochi. Lo stesso dicasi per i numerosi solitari di origine europea,…
Tressette pizzico o spizzichino: cos’è e come funziona
Tra i tanti giochi di carte che fanno parte della tradizione italiana, il Tressette è uno dei più diffusi, merito anche delle tante varianti praticate a livello locale. Una di queste è il “Pizzico” (o “Spizzichino”) che, a differenza della version…
Successivo
Gioca a Scopa
Gioco della Briscola
Gioco del Solitario
Scopri Digitalmoka
Blog
Privacy Policy
Cookie Policy
Termini e condizioni